"Ripresa dello screening colorettale dopo la prima fase del Covid-19: Organizzazione e primo livello"
Martedì 2 Marzo 2021 - ore 15.30-19.00
ATTENZIONE: La partecipazione al webinar è gratuita per tutti.
Con questo webinar desideriamo ricreare la vicinanza, la partecipazione e lo scambio di esperienze tra i soci. Abbiamo inserito la presentazione dei dati della survey 2019, che offrono come negli anni scorsi il quadro dell’attività e dei risultati dei programmi e che rappresentano, in questa situazione, anche un riferimento per valutare l’impatto dell’emergenza COVID. Gli effetti prodotti dall’interruzione dei programmi sono stati discussi nel primo webinar della nostra associazione “Lo screening all’epoca del covid” del 12/11/2020. L’attenzione di tutti era rivolta alla ripresa e al recupero dell’attività perduta nei mesi di lockdown. Scopo di questo secondo webinar è quello di riportare l’attenzione degli operatori sulle difficoltà generate dalla pandemia nell’organizzazione dei programmi di screening, sulle strategie adottate per rispondere a queste difficoltà e sulle possibili modalità per pianificare e monitorare la ripresa.
Leggi tutto: Sono aperte le iscrizioni al 2° webinar GISCoR
Cari Soci,
dopo oltre un anno di lavoro abbiamo finalmente il piacere di poter pubblicare l'ultima versione (formato bozza) dello statuto che sancisce la nascita della Federazione delle Associazioni di Screening Oncologici (FASO).
La Federazione riunisce, come sappiamo, le tre Società GIS (GISMa, GISCi, GISCoR), le Società Scientifiche che in Italia si occupano della prevenzione, la diagnosi, la cura e la valutazione nell'ambito programmi organizzati di popolazione.
Leggi tutto: Statuto della Federazione delle Associazioni di Screening Oncologici
E’ disponibile il Vademecum per la gestione e il monitoraggio della ripartenza dei programmi di screening colorettale, elaborato da un gruppo di lavoro GISMa e GISCoR, Il documento si propone di offrire alle persone con funzioni di coordinamento e/o di management dei programmi di screening organizzati una linea di indirizzo utile per supportare la pianificazione e il monitoraggio delle attività di tipo gestionale, al fine di garantire l’offerta del LEA screening in questa fase di recupero e dei ritardi e di riorganizzazione dell’attività resa necessaria dalla situazione di emergenza.
Vademecum per la gestione e il monitoraggio della ripartenza dei programmi di screening colorettale (PDF 706KB)
Il CPO Piemonte, attraverso la SSD Epidemiologia Screening, sta conducendo un’indagine online per comprendere se e quanto le misure restrittive e di isolamento emanate dal Governo italiano per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 impattino sugli stili di vita dei cittadini.
Leggi tutto: Emergenza COVID-19: quale impatto sugli stili di vita?