Laboratorio virtuale di condivisione delle esperienze e delle idee.
Ogni terzo giovedì del mese dalle 13.30 alle 15.00
Un appuntamento con Cinzia Campari e Morena Malaspina del gruppo Organizzazione, Valutazione e Comunicazione di GISCoR.
“In un momento così complesso, che ha visto gli screening arrestarsi e i Centri di Screening utilizzati a supporto del contact tracing, volevamo trovare “un luogo” dove ricominciare a vederci e rimanere in contatto. Un luogo che potesse trasformare le esperienze di ciascuno in idee per altri, ripartendo dai problemi quotidiani rivisti alla luce di una consapevolezza mutata.”
Primo appuntamento giovedì 15 aprile 2021: Ripartiamo….ma dove eravamo rimasti?
Per ogni informazione e per prenotarsi vedi la Locandina
(Ultimo aggiornamento 12 aprile 2021)
"Ripresa dello screening colorettale dopo la prima fase del Covid-19: Organizzazione e primo livello"
Martedì 2 Marzo 2021 - ore 15.30-19.00
Programma (PDF 272 Kb)
(Ultimo aggiornamento 21 marzo)
Cari Soci,
dopo oltre un anno di lavoro abbiamo finalmente il piacere di poter pubblicare l'ultima versione (formato bozza) dello statuto che sancisce la nascita della Federazione delle Associazioni di Screening Oncologici (FASO).
La Federazione riunisce, come sappiamo, le tre Società GIS (GISMa, GISCi, GISCoR), le Società Scientifiche che in Italia si occupano della prevenzione, la diagnosi, la cura e la valutazione nell'ambito programmi organizzati di popolazione.
Leggi tutto: Statuto della Federazione delle Associazioni di Screening Oncologici
E’ disponibile il Vademecum per la gestione e il monitoraggio della ripartenza dei programmi di screening colorettale, elaborato da un gruppo di lavoro GISMa e GISCoR, Il documento si propone di offrire alle persone con funzioni di coordinamento e/o di management dei programmi di screening organizzati una linea di indirizzo utile per supportare la pianificazione e il monitoraggio delle attività di tipo gestionale, al fine di garantire l’offerta del LEA screening in questa fase di recupero e dei ritardi e di riorganizzazione dell’attività resa necessaria dalla situazione di emergenza.
Vademecum per la gestione e il monitoraggio della ripartenza dei programmi di screening colorettale (PDF 706KB)
Il CPO Piemonte, attraverso la SSD Epidemiologia Screening, sta conducendo un’indagine online per comprendere se e quanto le misure restrittive e di isolamento emanate dal Governo italiano per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19 impattino sugli stili di vita dei cittadini.
Leggi tutto: Emergenza COVID-19: quale impatto sugli stili di vita?