IX Congresso Nazionale GISCoR
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 29 Ottobre 2018 21:07
Reggio Emilia, 13 e 14 novembre 2014
13 NOVEMBRE 2014
La ricerca nello screening del colon-retto: focus 2014
Moderatore: Marco Zappa
- Grazia Grazzini - Lo studio SAVE
- Gabriella Iussich - Lo studio PROTEUS
- Carlo Senore - Lo studio SORVEGLIANZA
- Cristiano Spada - Lo studio CCANDY
- Francesca Carozzi - Lo studio DNA fecale
Incontro dei gruppi di lavoro
- Organizzazione valutazione
Emanuela Anghinoni, Basilio Ubaldo Passamonti - Primo livello
Sofia Bencivenni, Rossella Corradini - Secondo livello
Paola Cassoni, Patrizia Landi - Trattamento e Follow
Cristiano Crosta, Giuliana Sereni
14 NOVEMBRE 2014
I Sessione:
Moderatore: Patrizia Landi
- Manuel Zorzi - La “classica” survey 2013
- Antonio Ponti - Verso una nuova survey: È pensabile un tracciato nazionale ?
- Lucia Mangone - Come integrarsi con AIRTUM ?
- Romano Sassatelli - A cosa serve il GISCoR?
II Sessione:
Moderatore: Emanuela Anghinoni
- Rossella Corradini - I livello: spunti dalla survey
- Tiziana Rubeca - Novità in tema di stabilità dei campioni fecali
- Silvia Deandrea - Il confronto tra i diversi test nei programmi di popolazione
- Basilio Ubaldo Passamonti - I livello: verso uno statement
- Poster del I livello
III Sessione:
Moderatore: Giuliana Sereni
- Lucio Petruzziello - L'endoscopia di screening: una diversa operatività?
- Roberto Sacchero, Luisa Paterlini - Sicurezza del II livello
- Poster del II livello, trattamento e follow up
IV Sessione:
I tumori del retto in ambito di screening: una criticità? – TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Romano Sassatelli
- Orietta Giuliani - Dimensione del problema
- Paola Cassoni - Criticità per i programmi
- Maria Galeandro - L’impatto dell’imaging sulla definizione della strategia terapeutica
- Francesco Azzolini - Fino a dove può spingersi l'endoscopia
- Francesco Bianco - Efficacia, limiti, timing della chirurgia
- Stefano Bravi - La parola all'oncologo
- Sofia Bencivenni - La stomia nel 2014