PRESENTAZIONI Corso nazionale per patologi referenti
dei programmi di screening dei
tumori colorettali Napoli, 4-5 giugno 2009
4 Giugno
Introduzione e presentazione del corso
O. Nappi, G. Grazzini
Evidenze di efficacia dello Screening del cancro colorettale
G. Grazzini
Lo stato dello Screening del Cancro Colorettale in Italia: normativa, linee guida, monitoraggio e valutazione dei programmi
P. Sassoli De Bianchi
Tumorigenesi colorettale: il ruolo del patologo nello screening
M. Risio
L’interazione Patologo-Endoscopista
O. Nappi; R. Sassatelli
Gestione, “handling” ed allestimento istologico dei campioni endoscopici in corso di screening
I. Castellano
5 Giugno
Diagnosi degli adenomi avanzati: valutazione della villosità, grading della displasia, displasia non poliposa
M. Risio
Problemi diagnostici per polipi piccoli < 10 mm
M. Risio
Polipi Serrati
M. Risio
Gli adenomi cancerizzati
M. Risio
Il Carcinoma Avanzato: la diagnosi sulla biopsia endoscopica
Il Carcinoma Avanzato: campionamento e parametri diagnostici del reperto chirurgico
G. Lanza
I controlli di qualità diagnostici: revisione tra pari, telepatologia, audit clinico
I. Castellano
Concordanza diagnostica: metodi di valutazione e risultati del test
C. Senore
|