Un pensiero per Grazia

Chiunque lo desideri può lasciare un pensiero di commiato a Grazia compilando il form in fondo alla pagina. Grazia Grazzini

Il GISCOR ha sempre svolto un lavoro importante punto di riferimento costante. Anche se ho conosciuto superficialemente la dottssa Grazia Grazzini ne avevo subito percepito l'impegno assoluto, le idee chiare e il suo ruolo primario nel Gruppo che le veniva riconosciuto.

Federico Iacopini, ASL Roma6, Regione Lazio (6 aprile 2020, 12:38)


Grazia ed io ci siamo conosciute nel lontano 2006, quando anche in virtù del Ccm di Donato Greco cominciava un'esperienza sulla comunicazione dell'universo screening che prosegue ancora adesso. Abbiamo lavorato bene insieme, ma sopratutto, rapidamente siamo diventare amiche. E amiche siamo rimaste anche quando le esigenze di lavoro ci facevano incontrare con minore frequenza. Ad ogni occasione di vederci la simpatia e l'intesa ripartivano senza fatica, come se ci fossimo lasciate il giorno prima. Grazia era una bella persona e mi mancherà.

Ciao amica mia.

Eva Benelli (22 luglio 2019, 15:28)


Cara Grazia

È ormai trascorso un mese dalla tua scomparsa.

Subito il dolore era di pancia, ora insinuato nella quotidianità…nelle mail a cui avrei dovuto rispondere anche a te, nei nostri file rimasti sospesi, nei tanti lavori aperti insieme.

Nella mia scatola dei ricordi metterò i colori pastello dei tuoi abiti, il tuo accento fiorentino, le risate, i momenti di rabbia e quelli di sconforto seguiti sempre da un atto di coraggio, dall’euforia di un nuovo progetto, di un nuovo obbiettivo.

Non sono ancora pronta a lasciarti andare

Cinzia (6 luglio 2019, 15:52)


Letter of Condolence from Eiken Chemical

link alla lettera

(12 giugno 2019)


Mia cara Grazia,
ti ho conosciuto e frequentato nei recenti anni trascorsi nelle tante occasioni di convegni e riunioni di direttivo del GISCoR. Ti ho ascoltato sempre con interesse e attenzione perchè nel modo semplice, sobrio ma altrettanto chiaro, preciso e appassionato che ti caratterizzava esprimevi idee e proposte per affrontare positivamente le tante questioni che ci trovavamo ad affrontare tutti insieme.
Ho condiviso con te un'idea di salute pubblica più giusta e democratica.
Grazie.
Sarai nei miei pensieri e nel mio cuore.
Vincenzo Matarese (18 giugno 2019, 9:52)


Cara Grazia, cari tutti che leggerete queste poche righe, sono d'accordo con chi ha già scritto che non si potrà pensare a GISCoR senza pensare a te, per molti anni a venire. Ci hai lasciati dopo aver appena tracciato la via che intendevi fare percorrere al tuo direttivo e molto lavoro ci aspetta. Ma quanto è doloroso riprendere le mail per cercare di recuperare "il punto" sui diversi argomenti e vedere cosa mi/ci scrivevi, progettando incontri per fine giugno, volendo evitare di arrivare fino a luglio perchè era troppo tardi...che tristezza tutto questo. Ma il tempo del commiato passerà e risaliremo in sella, con tutta la forza che servirà per proseguire ciò che non si può e non si deve interrompere: questo ci legherà a te nelle opere indissolubilmente. Che la tua voce e il tuo modo di fare resti intatto nella mia memoria come in questo momento, insieme ai miei ricordi più cari. Un abbraccio, amica mia.
Emanuela

Emanuela Anghinoni Past President GISCoR (11 giugno 2019, 23:09)


Tante volte siamo stati onorati ed arricchiti della tua presenza durante le Riunioni Annuali di Screening della Regione Veneto. Le tue osservazioni sempre preziose, attente, misurate, incoraggianti.
Capelli corti, tailleur giacca e pantaloni, mostravi in modo garbato la tua femminilità ornandoti con gli orecchini pendenti.
Riuscivi a metterci a tuo agio con spontanea gentilezza e con modi semplici.
Ricorderò la volta in cui, durante una breve formazione a Firenze sulla Comunicazione negli Screening, mentre fuori diluviava, arrivasti con un vassoio di dolci tipici di carnevale che eri passata ad acquistare in pasticceria. Volevi condividerli con tutti noi "corsisti". I dolci erano squisiti, proprio come te...
Ciao, Grazia.

Fausta Ortu (7 giugno 2019, 18:01)


Cara Grazia,
nonostante non abbiamo mai avuto modo di poter lavorare direttamente, ci siamo sempre incontrati nei convegni Screening. Quei momenti ci sono bastati per capire la tua professionalità, la tua disponibilità e la tua gentilezza.
I nostri pochi colloqui ci hanno permesso di arricchirci a livello professionale ed umano.
Ci dedicavi sempre una parola ed un sorriso.
Ti ricorderemo sempre.
Con affetto, il team Screening di Dedalus

Annamaria Stefanello (7 giugno 2019, 11:32)


Non è possibile tacere il nostro dispiacere per la scomparsa di Grazia.

Noi, amici della Sardegna, vogliamo esprimere quanto questa notizia ci abbia coinvolto. Vogliamo manifestare l’importanza che ha avuto la sua conoscenza. Grazia, porgeva la sua professionalità, racchiusa nelle qualità di donna semplice, spontanea e generosa, in modo unico. In un modo insostituibile riusciva a mediare e legare le persone e le loro esperienze professionali.

Ha lasciato una profonda traccia nei nostri ricordi e non sarà possibile, in futuro, pensare al GISCor senza richiamarla alla memoria.

Anna Maria Vecchi (7 giugno 2019, 11:05)


L'avevo incontrata pochi mesi fa, ed ero rimasto colpito dalla sua preparazione e dedizione, unite però a una "leggerezza" nei rapporti che solo pochi hanno. Era stata molto gentile con noi, e ci aveva dedicato del tempo (per Lei prezioso, viste le molte attività svolte) senza mai farlo pesare. E' stato un incontro piacevole anche dal punto di vista umano, e sono convinto che la prematura scomparsa della dottoressa Grazzini lascerà un vuoto difficilmente colmabile tra i suoi Colleghi e nella comunità scientifica in generale.

Paolo Alessio - Dasit (6 giugno 2019,  10:26)