13 Novembre 2014
14 Novembre 2014
Reggio Emilia
GISCoR
Meeting pre-congressuale
Lo screening SI studia
13 novembre 2014
Programma (PDF 2.945 Kb)
Programma del Convegno nazionale GISCoR 2014
PRESENTAZIONI DEL CONVEGNO
13 NOVEMBRE 2014
La ricerca nello screening del colon-retto: focus 2014
Moderatore: Marco Zappa
- Grazia Grazzini – Lo studio SAVE
- Gabriella Iussich – Lo studio PROTEUS
- Carlo Senore – Lo studio SORVEGLIANZA
- Cristiano Spada – Lo studio CCANDY
- Francesca Carozzi – Lo studio DNA fecale
Incontro dei gruppi di lavoro
- Organizzazione valutazione
Emanuela Anghinoni, Basilio Ubaldo Passamonti - Primo livello
Sofia Bencivenni, Rossella Corradini - Secondo livello
Paola Cassoni, Patrizia Landi - Trattamento e Follow
Cristiano Crosta, Giuliana Sereni
14 NOVEMBRE 2014
I Sessione:
Moderatore: Patrizia Landi
- Manuel Zorzi – La “classica” survey 2013
- Antonio Ponti – Verso una nuova survey: È pensabile un tracciato nazionale?
- Lucia Mangone – Come integrarsi con AIRTUM?
- Romano Sassatelli – A cosa serve il GISCoR?
II Sessione:
Moderatore: Emanuela Anghinoni
- Rossella Corradini – I livello: spunti dalla survey
- Tiziana Rubeca – Novità in tema di stabilità dei campioni fecali
- Silvia Deandrea – Il confronto tra i diversi test nei programmi di popolazione
- Basilio Ubaldo Passamonti – I livello: verso uno statement
- Poster del I livello
III Sessione:
Moderatore: Giuliana Sereni
- Lucio Petruzziello – L’endoscopia di screening: una diversa operatività?
- Roberto Sacchero, Luisa Paterlini – Sicurezza del II livello
- Poster del II livello, trattamento e follow up
IV Sessione:
I tumori del retto in ambito di screening: una criticità? – TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Romano Sassatelli
- Orietta Giuliani – Dimensione del problema
- Paola Cassoni – Criticità per i programmi
- Maria Galeandro – L’impatto dell’imaging sulla definizione della strategia terapeutica
- Francesco Azzolini – Fino a dove può spingersi l’endoscopia
- Francesco Bianco – Efficacia, limiti, timing della chirurgia
- Stefano Bravi – La parola all’oncologo
- Sofia Bencivenni – La stomia nel 2014
POSTER PRESENTATI IN OCCASIONE DEL IX CONGRESSO NAZIONALE GISCoR
- Implementazione dell’adesione allo Screening Tumori del Colon Retto nella ASL di Cagliari, focus sulla città di Cagliari
Tilocca S., Gorgoni M.T., Carcangiu M., Cardia L., Muntoni S., Piu O., Argiolas M.A., Massa R., Marracini A., Puddu C.L., Tremulo P., Serra A., Capasso G., Paderi C., Anedda F.M. - Indicatori di monitoraggio di qualità dell’ambulatorio endoscopico
Mattei E., Cocco A., De Felici I., Febbraro I., Pica R., Traversa G., Zippi M., D’Amato L., Raguzzini C., Acchione P., Del Citto B., Flores C., Giustini M., Pellegrini N., Rizzo E., Mangia M. L., Occhigrossi G. - Impatto dello screening colorettale sui tassi di intervento chirurgico su colon prossimale e colon distale-retto in Veneto
Zorzi M., Dei Tos P., Fedeli U., Gennaro N., Saugo M., Urso E. - Analisi costo-efficacia di diverse strategie di screening per il cancro colorettale in un programma di popolazione Sigmoidoscopia e FIT
Hassan C., Senore C., Regge D., Pagano E., Iussich G., Correale L., N Segnan N. - Il FIT a 5 anni da colonscopia negativa per neoplasia: risultati di una coorte di screening
Campari C., Camellini L., Paterlini L., Sereni G., Sacchero R., Sassatelli R. - Analisi dei cancri di intervallo per lo screening colon rettale : l’esperienza di Regione Lombardia (coorte di screening 2007)
Cereda D. , Cavalieri d’Oro L., Cecconami L., Gola G., Magenes G., Marazza G., Parrini A., Schivardi M. R., Tessandri L., Beghi G., Anghinoni E., Coppola L., Gramegna M. - COLORECTAL CANCER: The first assessment of screening in the Catanzaro territory
Montesi M.P., Frangipane G., Accattatis G.C., Potente G.I.